/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bookrepublic e Bookwire uniscono le forze sul mercato italiano

Bookrepublic e Bookwire uniscono le forze sul mercato italiano

Nuova partnership spingerà sulla distribuzione di audiolibri

ROMA, 01 febbraio 2024, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Bookrepublic, tra i principali fornitori di servizi editoriali digitali in Italia, annuncia una nuova partnership strategica con Bookwire attraverso la cessione della sua attività di distribuzione, che segna l'ingresso della società tedesca nel mercato editoriale italiano. Bookwire è la società di servizi editoriali digitali e distribuzione con sede a Francoforte, tra i leader mondiali del settore con sede in Germania, Regno Unito, Spagna, Francia, Brasile, Messico e Stati Uniti. Un'operazione che introduce nel mercato italiano il player internazionale, offrendo agli editori la sua expertise nel campo degli eBook, degli audiolibri e del print-on-demand. Gli editori italiani avranno così accesso a un network globale, a un numero maggiore di dati, a servizi di marketing aggiuntivi e il vantaggio di una grande spinta per la distribuzione degli audiolibri. Origine e valore dell'operazione si fondano sulla preziosa combinazione tra la profonda conoscenza del mercato italiano e l'eccellente reputazione di Bookrepublic da un lato, e la presenza internazionale di Bookwire, la sua piattaforma di distribuzione "Bookwire OS", oltre che le sue risorse aggiuntive e la sua notevole esperienza nel settore audio dall'altro: un'unione tra livelli e competenze diverse che fin dalle sue premesse intende "farsi garante di nuove e migliori soluzioni per il business digitale degli editori italiani, spingendo più in là i confini dell'innovazione e dell'eccellenza dei servizi nel settore editoriale" come spiega la nota di presentazione.
    "Questa collaborazione apre nuove possibilità per i nostri clienti. Grazie alla portata globale di Bookwire e alle risorse aggiunte, siamo ben posizionati per fornire un servizio ancora più solido e competitivo, garantendo i migliori risultati per i nostri partner editoriali" spiega Marco Ferrario, Ceo di Bookrepublic. "Marco e il suo team hanno costruito un'ottima posizione, reputazione e ottime relazioni con i clienti nel mercato italiano. Entrando nel mercato italiano, uno dei mercati librari più grandi e forti d'Europa, Bookwire continua a consolidare la sua posizione nel continente europeo e la sua impronta globale.
    I diversi servizi e competenze di Bookrepublic si integrano perfettamente con i nostri obiettivi, apportando un valore significativo sia alle nostre aziende che agli editori che serviamo" afferma Jens Klingelhöfer, Ceo di Bookwire.
    Anche Mariana Feged, general manager per i mercati europei non di lingua tedesca di Bookwire, è entusiasta di questa nuova avventura: "Non vedo l'ora di lavorare con il talentuoso ed esperto team di Bookrepublic, di conoscere ancora meglio le esigenze e i desideri degli editori italiani e di supportare il mercato librario italiano nel suo complesso nel portare le sue storie, le sue conoscenze e i suoi contenuti di valore a un numero di persone ancora maggiore che in passato".
    Klingelhöfer e Ferrario hanno sottolineato la transizione senza soluzione di continuità per i clienti: "Per gli editori e i clienti di Bookrepublic è tutto come al solito. L'intero team di Bookrepublic rimane a bordo, garantendo stabilità e un servizio ininterrotto. Il mercato italiano ha un immenso potenziale di crescita e siamo entusiasti di sviluppare e rafforzare ulteriormente la nostra presenza in questo Paese".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza