L'iconica Baguette bag di Fendi
mostrata da Sarah Jessica Parker in una delle scene più popolari
di Sex and the City. La valigetta rossa che conteneva i dispacci
di Winston Churchill. La custodia della maschera anti-gas
appartenuta alla Regina Maria durante la Seconda Guerra
Mondiale. La borsetta Asprey grigia di Margaret Thatcher che ha
rappresentato la sua armatura, determinante nel costituire
l'immagine della Lady di Ferro. Saranno questi alcuni tra i
"pezzi forti" della grande mostra sulle borse ospitata dal
Victoria & Albert Museum, intitolata "Bags: Inside Out", in
programma dal 25 aprile al 31 gennaio 2021 a Londra. Si tratta
della più completa esposizione mai fatta nel Regno Unito sulla
borsa, dai modelli più venduti delle grandi griffe alle
valigette per dispacci, dai beauty-case agli zaini militari, la
mostra esplorerà la durevole fascinazione per la borsa.
Attraverso l'esposizione di design innovativi, da Mulberry a
Karl Lagerfeld, dall' heritage di Hermès fino allo streetwear di
Off-White, oltre a uno sguardo all'interno del mondo della
fabbrica e dell'atelier. Con circa 300 pezzi, da piccole
borsette tenute sulla punta di un dito fino a lussuosi bauli di
viaggio, la mostra tematica esplorerà la storia di questi
oggetti del desiderio,dal XVI secolo fino ad oggi. La prima
sezione sulla Funzione, esamina le borse nella veste di oggetti
pratici custodi dei nostri effetti personali. Tra gli articoli
rari figurano una grande borsa ricamata usata per contenere la
matrice d'argento del Grande Sigillo d'Inghilterra di Elisabetta
I e la valigia porta-documenti di Vivien Leigh. Intitolata
Status e identità, la seconda delle tre sezioni della mostra
guarda al ruolo centrale rivestito dalla borsa tra le celebrità.
Attraverso una Kelly di Hermès, così chiamata in onore di Grace
Kelly, e la borsa Lady Dior, denominata così in omaggio alla
Principessa Diana, la mostra esplorerà l'influente mondo delle
celebrities. che hanno determinato il fenomeno delle It bag
cominciato a fine anni '90 e inizio del 2000. La sezione finale
guarderà al processo di design Design and Making, dal bozzetto
al campione, dalla cucitura alla vendita, materiali utilizzati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA