Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viaggio alle origini della via della seta con KB Hong

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Viaggio alle origini della via della seta con KB Hong

A Milano uomo sulle orme del generale eroe nazionale Zhang Qian

MILANO, 20 gennaio 2025, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Viaggio alle origini della via della seta, sulle orme del generale Zhang Qian della dinastia Han - che nel II secolo a.C. intraprese il primo viaggio dalla Cina verso Ovest, inaugurando le relazioni tra Oriente e Occidente - nella collezione Origine di Kb Hong, la linea di alta gamma del colosso cinese K-Boxing, presentata oggi a Milano dal direttore creativo Massimo Foroni.
    Fedele al suo stile, che unisce gusto occidentale e tradizione orientale, il brand ha scelto di omaggiare l'eroe nazionale che aprì di fatto ''la via della seta" con una collezione all'insegna del Luxury Sport, dove i volumi over si alternano a costruzioni sartoriali e i richiami alla tradizione cinese si sposano con linee contemporanee. Così la cintura impunturata del kimono diventa a volte un collo, altre un rever sotto una giacca o un cappotto, mentre i cavalli conquistati da Qian sono fonte di ispirazione per grafiche astratte e il Falco, fedele guardiano del generale, diventa uno jacquard sul bomber.
    Un'unione tra Oriente e Occidente che passa anche dalla scelta di sfilare a Milano dal 2020 e di avere come direttore creativo l'italiano Foroni, cresciuto alla scuola di Gianfranco Ferré.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza