Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Piano City Milano, 'simbolo rinascita'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna Piano City Milano, 'simbolo rinascita'

Dal 25 al 27 giugno con oltre 100 concerti gratuiti

MILANO, 15 giugno 2021, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prime mondiali e concerti all'alba per la decima edizione di Piano City Milano, che torna dal 25 al 27 giugno con oltre 150 musicisti italiani e internazionali e più di 100 concerti a ingresso libero, (la prenotazione è obbligatoria), nei luoghi simbolo della città.
    "L'edizione 2021 di Piano City Milano - dice Filippo Del Corno, assessore alla Cultura del Comune - è uno dei segni più evidenti della ripresa dello spettacolo dal vivo in città.
    Grazie infatti a 10 anni di successo sempre crescente, questo festival è entrato nel cuore di Milano: il suo ritorno dal vivo in tanti luoghi diversi e diffusi nell'intero spazio urbano è un simbolo potente di rinascita e di felicità finalmente condivisa".
    A inaugurare il festival, venerdì 25 giugno, alla Galleria d'Arte Moderna, i ritmi cubani di Roberto Fonseca. Sul palco principale, nei giardini della Villa Reale, si esibiranno poi, il giorno dopo, Vince Tempera con un concerto-omaggio alle più belle colonne sonore italiane e Paolo Jannacci, con brani dal suo ultimo album "Canterò" e alcuni dal repertorio del padre.
    Domenica sarà la volta della sedicenne figlia d'arte Frida Bollani Magoni, con un repertorio di musica jazz e riletture di brani e sue composizioni. Dopo di lei, Raphael Gualazzi con un recital in piano solo.
    In programma, tra le varie location, le esibizioni di star come Geoff Westley, pianista, produttore e arrangiatore, Giuseppina Torre, Gaetano Liguori e Vinicio Capossela.
    A Base Milano, il 26 e 27 giugno, prima mondiale di 14 ore della compositrice Eva-Maria Houben, aAll'Ippodromo, concerto all'alba con Cesare Picco, e anteprima di 'Open machine' del pianista Vittorio Cosma, mentre in via Dezza tornerà la musica su ruote con Piano Risciò.
    Piano City Milano arriva anche al parco agricolo sud: la Cascina Campazzo ospiterà i musicisti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e Roberto Franca con il concerto "Chick Corea Piano Solo Music".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza