/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Bano intervista il suo avatar e si racconta fra vita e vini

Al Bano intervista il suo avatar e si racconta fra vita e vini

La versione hi tech del cantante creata dall'azienda Predict

BARI, 14 aprile 2025, 18:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalle quattro stagioni della sua vita allo sviluppo delle tenute dove produce vino a chilometro zero.
    E' stata un'intervista a tutto tondo quella che l'ologramma di Al Bano Carrisi ha concesso alla versione in carne e ossa del cantante a Bari durante la seconda edizione della Giornata nazionale del Made in Italy, organizzata dal Mimit. A rispondere alle domande è stato proprio l'avatar di Al Bano, sviluppato grazie al supporto tecnologico di Predict, azienda attiva nel settore dell'healthcare e della diagnostica in vivo, che nel corso dell'evento alla Fiera del Levante è stata protagonista con il panel sull'intelligenza artificiale grazie alle interviste 3D realizzate con il proprio palco olografico Optip stage, un dispositivo che fonde reale e virtuale in un unico spazio, proiettando ologrammi di persone, oggetti e immagini e facendoli interagire con lo spazio circostante, anche a chilometri di distanza.
    Oggi l'azienda ha dato dimostrazione delle potenzialità del palco attraverso una serie di interviste ad aziende selezionate dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, fra queste proprio quella di Al Bano Carrisi. Dopo di lui è toccato ad ApuliaKundi, azienda specializzata nella ricerca e produzione di microalghe. "In questi anni - ha detto Angelo Aurelio Gigante, ad e presidente di Predict - abbiamo ampliato e consolidato le nostre competenze tecnologiche, sviluppando prodotti e soluzioni di avanguardia per la diagnostica in ambito healthcare, dall'analisi del respiro con la nostra soluzione di punta Mistral all'assistenza negli ospedali con robot sociali e collaborativi, avviando trial clinici per lo screening oncologico precoce e non invasivo con diversi centri in tutti Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza