/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo

Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo

Bru Zane Label ripropone l'opera del compositore francese

ROMA, 06 maggio 2025, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Amore non corrisposto e vendetta nella mitica isola bretone di Ys, assediata dal principe straniero Karnac. Una figlia che sentendosi tradita dal padre re e dalla sorella rivela al nemico sconfitto, al quale è stata promessa sposa pur non amandolo, il modo di inondare la città e alla fine, pentita del suo gesto, si getterà tra le acque per placarle. E' la potente trama di Le roi d' Ys, opera in tre atti e cinque quadri di Édouard Lalo, alla quale Palazzetto Bru Zane dedica il nuovo cd con libro della collana Opera Francese.
    La registrazione, realizzata al Béla Bartók National Concert Hall, Müpa Budapest (Ungheria), ha impegnato il direttore György Vashegyi con l' orchestra filarmonica e il coro nazionali ungheresi e un cast internazionale di cantanti. La pubblicazione - in uscita il 9 maggio - comprende due cd e testi critici e il libretto in francese e in inglese.
    Tratto da una leggenda bretone, Le Roi d'Ys è ambientato sulle coste del regno di Cornovaglia nelle fasi di finali della guerra tra Karnac e gli abitanti dell' isola. Édouard Lalo (1832-1892) compose l' opera in due stesure, la prima nel 1875 poco apprezzata, la seconda rappresentata per la prima volta nel 1888 con grande successo all' Opèra Comique di Parigi.
    Applaudita anche all' estero (in Italia andò in scena nel 1890 al Teatro Argentina di Roma) è stata in seguito poco rappresentata.
    ''Sebbene l'opera duri appena due ore - osservano gli animatori di Palazzetto Bru Zane, il centro di musica romantica francese che ha sede a Venezia - moltiplica le situazioni drammatiche: feste bretoni, apparizione fantastica di San Corentino, il matrimonio accompagnato dall'organo o maremoto i cui tumultuosi flutti sono resi con efficacia. Le Roi d'Ys avrebbe meritato appieno un allestimento ambizioso all'Opéra di Parigi, negatogli mentre Lalo era in vita''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza