Si è aperto il 5 maggio a New York il
processo contro Sean Combs, noto come Puff Daddy, P. Diddy o
Diddy, icona mondiale dell'hip hop, detenuto dallo scorso
settembre con accuse gravissime: traffico sessuale, racket,
abusi e violenze. Secondo l'accusa, Combs avrebbe guidato
un'organizzazione criminale, costringendo con minacce e ricatti
decine di vittime - tra cui anche minorenni - a partecipare ai
famigerati "freak-off", festini a base di sesso e droga. Il
rapper, che si dichiara innocente, rischia l'ergastolo.
Il caso è esploso nel novembre 2023 dopo la denuncia dell'ex
fidanzata Cassie Ventura, la cui testimonianza e un video che
documenta le violenze subite saranno elementi chiave del
procedimento. Parallelamente, oltre 120 persone hanno intentato
una causa civile contro Combs per presunte violenze sessuali.
Per raccontare la parabola di uno degli uomini più potenti della
musica americana, Sky Crime presenta in prima visione assoluta
il docufilm in due episodi "Lo scandalo P. Diddy: I festini di
Diddy", in onda lunedì 26 maggio alle 22:00 e disponibile in
streaming su NOW.
Attraverso testimonianze esclusive e documenti inediti, la serie
ricostruisce le tappe della caduta di P. Diddy, dall'ascesa al
successo planetario fino alle accuse che hanno sconvolto
l'industria musicale mondiale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA