/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Robot selvaggio in prima tv su Sky

Il Robot selvaggio in prima tv su Sky

film d'animazione tratto da pluripremiato libro

ROMA, 30 aprile 2025, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sbarca in prima tv su Sky Cinema Uno Il robot Selvaggio, il nuovo, emozionante film d'animazione targato DreamWorks Animation, scritto e diretto dal regista quattro volte nominato all'Oscar© Chris Sanders e tratto dal bestseller internazionale di Peter Brown Il Robot Selvatico, in onda giovedì 1 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su Now . Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K.
    Acclamato dalla critica e dal pubblico, Il robot selvaggio (candidato a tre Oscar©, quattro Golden Globes e tre BAFTA) racconta la straordinaria storia dell'unità Rozzum 7134, detta "Roz" (la cui voce italiana è di Esther Elisha), un sofisticato robot che si ritrova naufrago su un'isola deserta. Roz dovrà imparare ad adattarsi all'ambiente ostile, costruendo gradualmente relazioni con gli animali dell'isola, tra cui la volpe Fink (doppiata da Alessandro Roia), e diventando inaspettatamente la madre adottiva di un'ochetta orfana. Un viaggio toccante alla scoperta di sé stessi, un esame emozionante del ponte tra natura e tecnologia e l'esplorazione dei temi dell'empatia e dell'appartenenza.
    Dal punto di vista visivo, il film si distingue per il suo stile impressionista, con colori tenui e immagini pittoriche, offrendo un'esperienza artistica e immersiva, lontana dagli standard tradizionali dell'animazione CGI.
    Adattamento del pluripremiato bestseller numero 1 del New York Times di Peter Brown, Il robot Selvaggio è una storia potente sulla scoperta di sé, un esame emozionante del ponte tra tecnologia e natura e un'esplorazione commovente di ciò che significa essere vivi e connessi a tutti gli esseri viventi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza