Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Msc i treni di Italo, l'operazione vale 4 miliardi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Msc i treni di Italo, l'operazione vale 4 miliardi

La Repubblica, trattativa alle battute finali

ROMA, 29 settembre 2023, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Msc compra i treni Italo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Msc compra i treni Italo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Msc compra i treni Italo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Msc della famiglia Aponte, leader nel settore crocieristico, sta per concludere l' acquisto dei treni di Italo con la trattativa che sarebbe ''alle battute finali". Secondo quanto riporta oggi il quotidiano la Repubblica l'operazione vale 4 miliardi. Ad Msc dovrebbe andare il controllo della società con il fondo americano Gip che manterrà una quota. La presidenza resterà a Luca Cordero di Montezemolo con Gianbattista La Rocca (rpt. Gianbattista La Rocca) amministratore delegato. Dalla società dovrebbero uscire Flavio Cattaneo, Giovanni Punzo e Peninsula Capital mentre Allianz che possiede l'11,5% del capitale dovrebbe mantenere la sua posizione.

Secondo quanto aveva anticipato il Messaggero la quota di Msc (50 o 51%) è uno dei punti ancora aperti, e dipende da motivi Antitrust.

La firma potrebbe slittare nel fine settimana o poco oltre. Il closing invece, come spiega il Messaggero "è atteso entro fine anno quando arriverà l'ok dell'Antitrust europeo perchè Msc è domiciliato in Svizzera". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza