Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pichetto, 'su rischio idrogeologico il problema è far bene'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pichetto, 'su rischio idrogeologico il problema è far bene'

'Non sono le risorse. Guardare alle evidenze di oggi'

ROMA, 14 maggio 2025, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La questione di fondo è guardare il quadro idrogeologico nazionale del nostro Paese con gli occhi di oggi, su quelle che sono tutte le evidenze di oggi. Purtroppo non è una questione di fondi ed è grave doverlo dire: abbiamo riprogrammato gli Fsc; la questione dirimente è la capacità di fare bene le cose, di spendere e di andare avanti con le opere, di avere dei percorsi che siano chiari con i tempi, perché il cambiamento climatico non è in discussione". Lo ha spiegato il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin intervenendo al covegno di ingegneri e geologi per la Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico.
    "Non è in discussione il fatto che l'Italia ha sei aree climatiche diverse, con tutta una serie di conseguenze che sono quelle prese in considerazione giustamente dal Pnacc (Piano Nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici) perché abbiamo dovuto applicare criteri diversi da zona a zona, abbiamo dovuto naturalmente dar conto di quelle che sono realtà diverse", ha detto il ministro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza