Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calderone, bonus giovani e donne grande opportunità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Calderone, bonus giovani e donne grande opportunità

Da oggi datori lavoro possono fare domanda per esonero

ROMA, 16 maggio 2025, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Da oggi è possibile richiedere i bonus per le assunzioni di giovani e donne. Un esonero contributivo totale che guarda a incentivare l'occupazione stabile di under 35 e di donne che non hanno avuto rapporti di lavoro retribuiti negli ultimi 2 anni oppure sono occupate in quei settori ad alta disparità tra i generi. Lo afferma la ministra del Lavoro, Marina Calderone, a proposito del bonus donne e giovani parlando di "grande opportunità per l'Italia".
    Calderone spiega che è previsto un esonero totale dei contributi previdenziali per chi assume queste persone con un contratto a tempo indeterminato. "Tagli al costo del lavoro per chi assume - sottolinea - dote per chi può essere assunto. Bonus che valgono dai 500 ai 650 euro al mese, per due anni".
    "Particolare attenzione. prosegue, abbiamo poi riservato alla spesa dei fondi europei del Programma giovani, donne, lavoro nelle regioni del Mezzogiorno, riunite nella Zona Economica Speciale, Zes. In Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e nelle due isole, Sicilia e Sardegna, le condizioni previste sono ancora più favorevoli. È una grande opportunità per imprese e lavoratori - dice - una grande opportunità per l'Italia. Ora puoi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza