/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nordio riceve i giovani avvocati, dialogo sul sistema giustizia

Nordio riceve i giovani avvocati, dialogo sul sistema giustizia

Foglieni (Aiga), 'l'auspicio è rafforzare la collaborazione'

ROMA, 18 febbraio 2025, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha ricevuto oggi una delegazione dell'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga), guidata dal presidente Carlo Foglieni, e composta dai legali Mariangela Di Biase, Tito Burla, Anna Coppola, Valerio Zicaro e Mario Aiezza.
    Lo si legge in una nota del sindacato professionale, che evidenzia il confronto avuto col Guardasigilli sulle "principali tematiche riguardanti l'avvocatura e il sistema giustizia in Italia".
    Illustrate alcune proposte dell'Aiga, "in particolare quella riguardante l'ordinamento penitenziario, finalizzata alla riduzione del sovraffollamento carcerario e al miglioramento della condizione dei detenuti e del personale dell'Amministrazione penitenziaria ed esposte le criticità riguardanti il giudice di pace e particolare attenzione è stata anche dedicata al processo penale telematico e ai diritti di copia".
    Nordio, si legge, "ha confermato l'impegno del governo nel promuovere interventi mirati a migliorare l'efficienza del sistema giudiziario e a sostenere l'avvocatura, con particolare attenzione verso i giovani avvocati". Nel corso del dialogo, l'Aiga ha consegnato al ministro la targa di Socio d'onore, conferita durante il congresso straordinario svoltosi a Napoli nel settembre del 2024. Il presidente ha espresso soddisfazione per la disponibilità al dialogo manifestata dal ministro: "L'auspicio è quello di un rafforzamento della collaborazione tra le istituzioni e le rappresentanze dell'avvocatura per risolvere con proposte concrete i problemi della giustizia", ha chiuso Foglieni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza