/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Re Carlo vede Meloni a Villa Pamphili, Mattarella al Mattatoio

Re Carlo vede Meloni a Villa Pamphili, Mattarella al Mattatoio

Giardini, Shakespeare e tavola rotonda sul clima

ROMA, 09 aprile 2025, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Seconda giornata romana per Re Carlo e la regina Camilla a Roma, ma in parte separati. Re Carlo ha incontrato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Villa Doria Pamphili, dove ha ammirato il Giardino segreto, poi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha accolto al Mattatoio di Roma, area riconvertita ad uso culturale, con un omaggio a Shakespeare, mentre la regina Camilla visitava una scuola. A seguire, per entrambi, una agenda fitta di impegni.
    Meloni ha ricevuto re Carlo III a Villa Doria Pamphilj, nel Casino del Bel Respiro, al termine della cerimonia del picchetto d'onore a cavallo con il reggimento dei Lancieri di Montebello alla presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani e l'omologo britannico David Lammy. Grande appassionato di giardini, re Carlo si è soffermato con ammirazione davanti al Giardino Segreto di Villa Pamphilj, un giardino all'italiana decorato da siepi sempreverdi che ricordano nella forma i simboli araldici dei Pamphilj (la colomba e il giglio), con al centro la fontana di Venere. Sul bavero della giacca, il sovrano britannico indossa la spilla di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica italiana decorato di Gran Cordone, la massima onorificenza della Repubblica.
    Il monarca si è poi recato al Mattatoio di Roma dove è stato accolto da Mattarella. presente il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Qui il sovrano ha incontrato gli studenti di recitazione dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico, dove ha assistito ad una breve rappresentazione di Shakespeare in italiano e incontrerà attori ex allievi dell'Accademia. Successivamente, insieme con il presidente Mattarella, re Carlo ha ascoltato i risultati delle discussioni della tavola rotonda 'Clean Power for Growth' (Energia pulita per la crescita).
    Intanto, tutto è pronto alla Camera dei Deputati per la visita di Carlo III e Camilla. L'inizio della cerimonia con il Parlamento riunito, introdotta dai presidenti della Camera Lorenzo Fontana e del Senato Ignazio La Russa, è previsto alle 14.50 nell'Aula di Montecitorio. In serata la cena di Stato al Quirinale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza