Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onu, oltre 200mila rifugiati rientrati in Siria da caduta Assad

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Onu, oltre 200mila rifugiati rientrati in Siria da caduta Assad

Dati pubblicati da Grandi a vigilia visita nel Paese

GINEVRA, 18 gennaio 2025, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Oltre 200mila rifugiati sono rientrati in Siria dopo la caduta di Bashar al-Assad all'inizio di dicembre, secondo quanto riferisce l'Onu alla vigilia della visita in Siria dell'Alto Commissario per i rifugiati, Filippo Grandi. Tra l'8 dicembre 2024 e il 16 gennaio 2025, circa 195.200 siriani hanno fatto ritorno nel loro Paese, secondo il tabellone dell'Unhcr pubblicato da Grandi su X.
    "Presto visiterò la Siria e i Paesi limitrofi, mentre l'Unhcr intensifica il suo sostegno ai rimpatriati e alle comunità ospitanti", ha scritto. Centinaia di migliaia di siriani sono fuggiti dai bombardamenti israeliani in Libano e sono tornati nel loro Paese prima che una coalizione guidata dal gruppo islamista Hayat Tahrir al-Sham (Hts) costringesse Assad a fuggire, 13 anni dopo che la sanguinosa repressione delle manifestazioni anti-governative ha scatenato una guerra che ha causato più di 500.000 morti. Dal 2011, milioni di siriani sono fuggiti dalla guerra civile e dalla crisi economica e umanitaria per trovare rifugio nei Paesi vicini e oltre. La vicina Turchia, che condivide con la Siria un confine di oltre 900 km, ospita ancora circa 2,9 milioni di siriani fuggiti dal 2011.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza