/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Belgrado recital del pianista italiano Anthony Ciaccio

A Belgrado recital del pianista italiano Anthony Ciaccio

A cura dell'Istituto Italiano di Cultura

ROMA, 04 febbraio 2025, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Questa sera alle 19, presso la Galleria "Lazar Vozarević" di Sremska Mitrovica si terrà il recital del pianista italiano Anthony Ciaccio, organizzato dal Centro culturale Sirmiumart in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Il programma del concerto prevede musiche di Bach, Beethoven, Liszt, Paganini, Respighi e Prokofiev.
    Anthony Ciaccio si è esibito in numerose sale da concerto in Italia, Spagna, Svizzera, Paesi Bassi, Belgio, Germania, Regno Unito, Finlandia, Bosnia ed Herzegovina, Georgia, Albania, Palestina, Macedonia del Nord, Bulgaria, Ungheria e Romania.
    Attualmente è docente di pianoforte al Conservatorio di Catanzaro "P.I. Tchaikovsky" e alla Vienna Premier Music Academy (VPMA). Diplomatosi a pieni voti al Conservatorio "Vincenzo Bellini" di Palermo con la prof.ssa Dorotea Cei, consegue un Master in Advanced Music Performance presso la Escola Superior de Musica de Catalunya di Barcellona (ESMUC) con il prof.
    Vladislav Bronevetzky con la tesi "Brahms the Ignored". Ha inoltre studiato presso l'Accademia Varesina "A. Cortot" di Travedona Monate (Varese) con il prof. Roberto Plano e Pedagogia Musicale presso l'Università "Dimitrie Cantemir" di Targu Mures (Romania).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza