/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Design Italiano, a Sarajevo omaggio a Gio Ponti

Giornata Design Italiano, a Sarajevo omaggio a Gio Ponti

Evento con Francesca Molteni promosso dall'Ambasciata d'Italia

SARAJEVO, 17 febbraio 2025, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grande successo di pubblico a Sarajevo per la Giornata del Design italiano, promossa dall'Ambasciata d'Italia in collaborazione con Ice Agenzia. La storica sede della Municipalità di Sarajevo, la Vijećnica, ha ospitato la proiezione del documentario "Amare Gio Ponti", diretto e curato da Francesca Molteni, dedicato al grande Maestro del XX secolo: un ritratto dell'uomo e dell'architetto, aspirante pittore, promotore ante litteram del design italiano.
    All'evento era presente anche il Sindaco di Sarajevo, Predrag Puharić, che ha salutato i partecipanti e ringraziato l'Ambasciata d'Italia per l'organizzazione dell'evento.
    La proiezione - ha riferito l'Ambasciata in una nota - è stata seguita da un dialogo tra la stessa Molteni, Ambasciatrice del Design Italiano, e Stjepan Roš, professore emerito dell'Accademia di Belle arti di Sarajevo, moderato da Samina Tanović, Presidente dell'Associazione dei Designer della Bosnia Erzegovina (ULUPUBiH).
    L'evento, incentrato quest'anno sul tema "Diseguaglianze. Il design per una vita migliore", in dialogo con la prossima Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, ha evidenziato ancora una volta l'importanza del design - combinazione di tradizione e tecnologia - come strumento di promozione del "Made in Italy", nel quadro della strategia di "diplomazia della crescita" lanciata dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza