/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Nutrinform Battery' sarà presentato a Berna il prossimo 6 marzo

'Nutrinform Battery' sarà presentato a Berna il prossimo 6 marzo

Conferenza promossa da Ambasciata d'Italia in Svizzera

GINEVRA, 19 febbraio 2025, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il "Nutrinform Battery", il sistema di etichettatura nutrizionale fronte pacco sviluppato dall'Italia" sarà presentato il prossimo 6 marzo a Berna nel quadro di una conferenza promossa dall'Ambasciata d'Italia in Svizzera, con la partecipazione di scienziati e nutrizionisti di altissimo livello.
    Nel corso della nuova conferenza sui temi della nutrizione sana e della corretta informazione ai consumatori - spiega un comunicato dell'Ambasciata - verrà presentato il Nutrinform Battery sviluppato dall'Italia "per consentire ai consumatori di acquisire rapidamente i dati fondamentali sul contenuto di una porzione di prodotto in termini di calorie, nutrienti e impatto sulla dieta giornaliera".
    Diversamente da altri sistemi, il Nutrinform Battery "non demonizza nessun alimento attraverso semafori rossi o segnali di pericolo" - aggiunge la nota -, ed è invece "uno schema dinamico che, attraverso l'utilizzo di una App che verrà mostrata durante la conferenza, consente di sommare l'apporto degli alimenti e delle bevande che consumiamo, così da avere sempre sotto controllo la quantità di calorie, sale, zuccheri e grassi saturi assunti durante la giornata", spiega il comunicato.
    I lavori saranno aperti dall'ambasciatore italiano Gian Lorenzo Cornado, cui seguiranno le relazioni dei professori Michele Carruba, Lorenzo M. Donini, Daniela Martini, della dott.ssa Tatiana Gaudimonte e del senatore svizzero Mauro Poggia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza