Il "Nutrinform Battery", il
sistema di etichettatura nutrizionale fronte pacco sviluppato
dall'Italia" sarà presentato il prossimo 6 marzo a Berna nel
quadro di una conferenza promossa dall'Ambasciata d'Italia in
Svizzera, con la partecipazione di scienziati e nutrizionisti di
altissimo livello.
Nel corso della nuova conferenza sui temi della nutrizione
sana e della corretta informazione ai consumatori - spiega un
comunicato dell'Ambasciata - verrà presentato il Nutrinform
Battery sviluppato dall'Italia "per consentire ai consumatori di
acquisire rapidamente i dati fondamentali sul contenuto di una
porzione di prodotto in termini di calorie, nutrienti e impatto
sulla dieta giornaliera".
Diversamente da altri sistemi, il Nutrinform Battery "non
demonizza nessun alimento attraverso semafori rossi o segnali di
pericolo" - aggiunge la nota -, ed è invece "uno schema dinamico
che, attraverso l'utilizzo di una App che verrà mostrata durante
la conferenza, consente di sommare l'apporto degli alimenti e
delle bevande che consumiamo, così da avere sempre sotto
controllo la quantità di calorie, sale, zuccheri e grassi saturi
assunti durante la giornata", spiega il comunicato.
I lavori saranno aperti dall'ambasciatore italiano Gian
Lorenzo Cornado, cui seguiranno le relazioni dei professori
Michele Carruba, Lorenzo M. Donini, Daniela Martini, della
dott.ssa Tatiana Gaudimonte e del senatore svizzero Mauro
Poggia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA