/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Praga una giornata sul Design italiano nel mondo

A Praga una giornata sul Design italiano nel mondo

A cura dell'Ambasciata d'Italia, dell'IIC e dell'Agenzia ICE

ROMA, 21 febbraio 2025, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della nona edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo - Italian Design Day, dedicata al tema "Disuguaglianze. Il design per una vita migliore", l'Istituto Italiano di Cultura di Praga, l'Ambasciata d'Italia a Praga e l'Agenzia ICE - Italian Trade & Investment Agency organizzano l'evento "COLLECTIVE ENGAGEMENT, The Transforming Role of Design and Its Institutions", il 24 febbraio alle 18.30.
    Con Beatrice Leanza, testimonial del design italiano scelta per Praga, in conversazione con Jana Zielinski, fondatrice e direttrice del festival internazionale Designblok, e altri ospiti, si discuterà sulle trasformazioni dell'industria globale del design e delle sue comunità, di fronte alle dinamiche transnazionali di cambiamento economico e culturale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza