/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovi cattolici fanno causa a Trump sui fondi ai rifugiati

Vescovi cattolici fanno causa a Trump sui fondi ai rifugiati

La Conferenza episcopale Usa contro lo stop della Casa Bianca

WASHINGTON, 19 febbraio 2025, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Reverend Mariann Edgar Budde (front) passes US President Donald Trump (C) during the National Prayer - RIPRODUZIONE RISERVATA

Reverend Mariann Edgar Budde (front) passes US President Donald Trump (C) during the National Prayer - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo scontro tra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca. La Conferenza episcopale cattolica Usa ha citato in giudizio l'amministrazione Trump, chiedendo a un giudice di dichiarare illegale la sospensione degli aiuti ai rifugiati.
    In precedenza il Papa aveva criticato la politica migratoria del presidente. Il vicepresidente JD Vance aveva invece attaccato la chiesa cattolica sui migranti suggerendo che essa è motivata dai fondi che riceve, mentre lo zar del confine Tom Homan aveva invitato il Papa a "concentrarsi sulla Chiesa cattolica e lasciare che ci occupiamo noi dei confini".

   La causa, depositata presso la Corte distrettuale della capitale, è stata intentata contro il dipartimento di stato, il Bureau of Population, Refugees, and Migration, e il dipartimento della sanità. Nell'azione legale si sostiene che i vescovi hanno collaborato con il governo degli Stati Uniti per quasi 50 anni e che il Bureau si è impegnato a fornire 65 milioni di dollari all'Usccb (la leadership della conferenza episcopale cattolica Usa) "per le immediate necessità fisiche e l'integrazione dei rifugiati nelle loro nuove comunità". "Ma ora, dopo che i rifugiati sono già arrivati e sono stati affidati alle cure dell'Usccb, il governo sta tentando di togliere sabotare i programmi dell'Usccb bloccando i finanziamenti", affermano i vescovi, secondo cui che l'amministrazione Trump non ha effettuato alcun pagamento dal 24 gennaio e deve pagare gli arretrati da novembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza