Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ordini dei medici, 'aggressioni sono inaccettabili,ti devastano'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ordini dei medici, 'aggressioni sono inaccettabili,ti devastano'

Anelli dopo l'ultimo episodio, 'proteggere operatori sanitari'

ROMA, 03 febbraio 2025, 08:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La violenza non la si può mai accettare. Ti devasta dentro, crea dolore, sconforto, frustrazione, incredulità: come è possibile che quella stessa persona che stai cercando di curare, di salvare, ti si rivolta contro, ti aggredisce? La nostra piena solidarietà e vicinanza al medico e agli infermieri rimasti feriti a Verona, ai pazienti rimasti coinvolti e a tutti gli operatori della struttura". Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Filippo Anelli, si è espresso sull'episodio avvenuto la scorsa notte al pronto soccorso dell'ospedale di Borgo Trento, a Verona: un medico e tre infermieri sono rimasti feriti a opera di un uomo che si è risvegliato dopo essere stato trasportato all'ospedale in ambulanza in stato di incoscienza, e ha dato in escandescenze.
    L'aggressore è stato arrestato.
    "Le leggi si stanno rivelando efficaci - ha aggiunto - sia la 113 del 2020 con la procedibilità d'ufficio, sia la legge recante misure per contrastare la violenza sui professionisti sanitari e socio-sanitari nell'esercizio delle loro funzioni e il danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria, definitivamente approvata lo scorso novembre. La norma prevede l'arresto obbligatorio in flagranza e, a determinate condizioni, l'arresto in flagranza differita per i delitti di lesioni personali commessi nei confronti di professionisti sanitari, sociosanitari e dei loro ausiliari, nonché per il reato di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria".
    "Chiediamo ora - ha concluso Anelli - strumenti di protezione degli operatori, che prevengano le aggressioni ed evitino conseguenze. E, tutti insieme, dobbiamo lavorare per una grande rivoluzione culturale, che trasmetta ai cittadini l'idea che il nemico è la malattia, non il medico, e che medici e pazienti sono entrambi vittime del disagio dovuto ai malfunzionamenti del sistema".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza