Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 2011 l'ombra del terrorismo sul Belgio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dal 2011 l'ombra del terrorismo sul Belgio

Da Liegi all'arresto di Salah, la CRONOLOGIA

ROMA, 22 marzo 2016, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Sicurezza belga in una foto d 'archivio © ANSA/EPA

Sicurezza belga in una foto d 'archivio © ANSA/EPA
Sicurezza belga in una foto d 'archivio © ANSA/EPA

Dal 2011, il Belgio, considerato ormai uno snodo cruciale delle attività degli jihadisti in Europa, ha conosciuto diversi eventi drammatici collegati al terrorismo. Eccone una cronologia a ritroso:

- 18 marzo 2016: Salah Abdeslam, presunta mente degli attacchi del 13 novembre 2015 a Parigi, viene arrestato nel quartiere brussellese di Molenbeek, dopo una sparatoria.

- 21-26 novembre 2015: l'intera Bruxelles viene posta in stato di massima allerta per "minaccia seria ed imminente" di un attentato, poco dopo le stragi di Parigi. Scuole e trasporti pubblici vengono chiusi, l'esercito pattuglia le strade cittadine.

- 15 gennaio 2015: una cellula terroristica viene smantellata dalle forze di sicurezza a Verviers, nell'est del Paese. Due terroristi vengono uccisi nell'operazione, al termine della quale la polizia trova armi e materiali utili alla fabbricazione di esplosivi.

- 24 maggio 2014: Medhi Nemmouche spara ed uccide quattro persone al Museo ebraico di Bruxelles.

- 13 dicembre 2011: Nordine Amrani, 33 anni, apre il fuoco in strada a Liegi usando diverse armi: muoiono cinque persone, 125 restano ferite. Prima di allora, il Paese aveva conosciuto l'ultimo attentato nel 1981, quando un attacco dinamitardo aveva colpito una sinagoga ad Anversa, causando tre morti e una sessantina di feriti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza