/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s, in pdl su Corte dei Conti norma di Fi ad personam

M5s, in pdl su Corte dei Conti norma di Fi ad personam

ROMA, 09 aprile 2025, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck
Corte dei Conti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Corte dei Conti - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "In questa legge indecente che demolisce la Corte dei Conti e i controlli contro gli sprechi di denaro pubblico, c'è anche un emendamento ad personam fatto per salvare un avvocato dello Stato della Regione Calabria che, insieme ad un dirigente, è stato condannato a pagare un danno erariale da 35 milioni di euro. Grazie a questa norma indecente pagherà pochi spicci e i cittadini calabresi, come al solito, rimarranno fregati". Lo ha detto in aula alla Camera la deputata M5S Carla Giuliano.

 "Sul testo dell'emendamento - ha aggiunto la collega Carmela Auriemma - manca solo il nome del beneficiario, dovete dirlo qui dentro il nome". "Questo emendamento - ha aggiunto la deputata M5S Anna Laura Orrico - è stato proposto da FI, il partito che governa la Calabria, per lasciare impunito un avvocato della regione che non ha fatto il suo dovere. Spero che il centrodestra si vergogni per questa ennesima schifezza e i calabresi devono sapere che sono queste le famiglie politiche che imperversano in Parlamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza