Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mercato: da Ajeti a Zuniga, tutti gli affari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mercato: da Ajeti a Zuniga, tutti gli affari

Tanti prestiti, rivoluzione Samp; via Gervinho, Guarin e Paloschi

01 febbraio 2016, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Dopo i botti estivi e' un mercato in tono minore quello che si chiude alla vigilia del turno infrasettimanale. Napoli e Juve hanno un organico ricco e in salute e pensano alla sessione estiva, Roma e Inter tamponano le falle recenti come possono. Di soldi in giro se ne vedono pochi (sono quasi tutti prestiti) se non quelli incassati per Gervinho (+18 mln, il top) e Guarin In Cina e Paloschi in Premier.

I movimenti piu' eclatanti riguardano Eder all'Inter, El Shaarawy e Perotti alla Roma, Grassi al Napoli, Immobile al Torino, Cerci al Genoa, Quagliarella alla Samp, Borriello all'Atalanta. Cambiano molto la Samp, l'Atalanta, il Genoa e il Carpi impegnate nella lunga volata per la salvezza.

-ATALANTA: tra le piu' attive, incamera 15 mln per Maxi Moralez e il giovane Grassi. Attacco rivoluzionato: via anche Denis, arriva Borriello. Reja avra' Diamanti, in difesa il ghanese Asmah.

-BOLOGNA: Donadoni vola e si accontenta dell'esperienza di Zuniga, Constant e Floccari. In uscita Mancosu al Carpi.

-CARPI: squadra rivoluzionata per provare a salvarsi. Via gli attaccanti Borriello e Matos, arrivano Poli, Sabelli, De Guzman, Mancosu e Verdi, ma tante sono le incognite.

-CHIEVO: fa cassa con Paloschi allo Swansea. Arrivano in attacco il colombiano Miranda, in difesa Spolli. Ma a sostituire Paloschi sara' il collaudato Floro Flores, in uscita dal Sassuolo.

-EMPOLI: Resiste alle sirene per Tonelli, il difensore Barba va allo Stoccarda. Ma serve poco visto l'ottimo campionato.

-FIORENTINA: dissapori con Paulo Sousa dopo che e' sfumato Mammana ma dal Leicester potrebbe arrivare Benalouane. In entrata Tello mentre l'arrivo di Zarate suscita perplessita'. Partiti Gilberto, Suarez e Pepito Rossi, che ha segnato col Levante.

-FROSINONE: movimenti poco significativi con arrivo di Ajetti e Pryima e partenza di Verde.

-GENOA: solito luna-park che disorienta perfino Gasperini. Alla fine Perotti va alla Roma, dal Milan arrivano Suso e Cerci che potrebbe risollevarsi. Il tecnico conta molto anche su Gabriel Silva, Rigoni e Matavz per guadagnare la salvezza.

-INTER: Il colpo e' Eder finanziato dalla cessione di Guarin, poi e' stato preso per luglio Banega. Vanno via in prestito Dodo', Ranocchia e Montoya, ma squadra in involuzione e Mancini nervoso.

-JUVE: serve poco ad Allegri, si studiano strategie italiane per il futuro. A luglio arriva Mandragora, tiene d'occhio Sensi, Ganz e Lapadula. -LAZIO: mercato in tono minore con un campionato che non riesce a decollare. In difesa Pioli puo' contare su Bisevac.

-MILAN: torna a casa lo svincolato Boateng e la squadra comincia ad assestarsi. In partenza Cerci, Suso, mentre De Jong si svincola e Nocerino raggiunge Kaka' negli Usa.

-NAPOLI: A De Laurentiis non riesce il colpo Tonelli, pero' investe 10 mln per Grassi a centrocampo e prende in prestito il difensore Regini. Sfoltiti i ranghi con le partenze di Zuniga, Henrique e De Guzman. Ma la rosa e' super competitiva.

-PALERMO: solito via-vai straniero alla ricerca dei nuovi Cavani, Pastore e Dybala. Ecco l'ungherese Balogh mentre torna in Italia Cristante. Partito Rigoni. -ROMA: cambiati panchina e modulo, via Iturbe e Gervinho (per 18 mln), sostituiti da El Shaarawy (che ha esordito con un gol di tacco) e Perotti. Doumbia e' finito in prestito al Newcastle. Per arginare le pecche difensive e' arrivato Zukanovic. Ma Spalletti spera che il vero acquisto sia Strootman.

-SAMPDORIA: zoppica la squadra di Montella (aveva fatto meglio Zenga) e Ferrero ha avviato una discutibile rivoluzione. Via Eder, Zukanovic e Regini, sono arrivati Sala, Ranocchia e Diakite in difesa, Dodo' e Alvarez a centrocampo e Fabio Quagliarella in attacco. Ora si tratta di assemblare e fare punti.

-SASSUOLO: pochi movimenti per una squadra che funziona. In difesa Rogerio, in attacco Trotta mentre a luglio dovrebbe arrivare il gioiellino Cesesa, in sinergia con la Juve. Floccari e' andato al Bologna, Floro Flores al Chievo.

-TORINO: Il figliol prodigo Immobile e' tornato da un mese, a luglio invece arriva il talento argentino Boye'. Inevitabile, dopo le polemiche coi tifosi, la partenza di Quagliarella.

-UDINESE: perde colpi la premiata ditta Pozzo con una squadra poco competitiva. Per tamponare arrivano Kuzmanovic, Hallfredsson e Matos. Tornano all'estero Marquinho, Nico Lopez e Iturra.

-VERONA; la salvezza e' una chimera ma la squadra non si arrende. Vanno via due elementi affidabili come Sala e Halfredsson, in arrivo Samir,Gilberto, Marrone e Furman. Ma cambia poco.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza