/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

119 anni Figc, "Fieri di nostra storia"

119 anni Figc, "Fieri di nostra storia"

"Compleanno federazione è festa tifosi, azzurro ci accomuna"

ROMA, 16 marzo 2017, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il compleanno della Federcalcio è una festa di tutti i tifosi. Una grande passione alimenta da 119 anni il senso di responsabilità di chi opera all'interno del nostro movimento, in particolare nella Figc. L'azzurro è il colore che ci accomuna, dobbiamo andare fieri della nostra storia e lavorare insieme per costruire un futuro ancora migliore". Il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, omaggia così il compleanno-traguardo della federazione, nata a Torino il 16 marzo 1898: l'assemblea costituente presieduta dal Conte D'Ovidio elegge l'ingegnere Mario Vicary primo presidente. Meno di due mesi dopo, l'8 maggio, si svolge il primo campionato della storia in un'unica giornata con il successo del Genoa. Nel 1910 a Milano fa il suo esordio anche la Nazionale italiana di calcio, che dall'anno seguente avrebbe adottato la maglia Azzurra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza