/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette

Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette

Azzurri 5/i e ragazze 7/e, Wierer rinuncia a mass start domani

ROMA, 22 febbraio 2025, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vittoria per la Norvegia nella staffetta maschile e della Francia in quella femminile nella penultima giornata dei mondiali di biathlon, a Lenzerheide. Per l'Italia, un quinto posto nella prova maschile e un settimo tra le donne. Domani sono previste le mass start maschile e femminile, con Dorothea Wierer che ha deciso di rinunciare, così tra gli uomini gareggeranno Tommaso Giacomel e Lukas Hofer, fra le donne la sola Michela Carrara.
    Con quattro ricariche sole utilizzate e il tempo totale di 1h11'53″4, la Norvegia ha battuto la Francia - che manca l'oro in una delle staffette per la prima volta nel Mondiale elvetico - e la Germania con 10 ricariche e 1'35″9 di svantaggio.
    L'Italia, con 9 ricariche, è quinta a poco più di quaranta secondi dal podio, alle spalle anche della Svezia, ma nell'ultima frazione Tommaso Giacomel è riuscito a recuperare ben cinque posizioni.
    Una Francia nettamente superiore ha dominato la gara femminile, precedendo di oltre un minuto le norvegesi e di quasi due le svedesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza