Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta di Gimenez CRONACA e FOTO

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Serie A: il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta di Gimenez CRONACA e FOTO

Match valido per l'anticipo della 36esima giornata di campionato

MILANO, 09 maggio 2025, 23:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Santiago Gimenez - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Milan batte 3-1 il Bologna nell'anticipo della 36esima giornata di Serie A

Riccardo Orsolini

 

LA SEQUENZA DEI GOL

MILAN-Bologna 3-1 - Al 90'+3 ancora Gimenez, doppietta per il messicano questa sera

MILAN-Bologna 2-1 - All'80 rossoneri in vantaggio con Pulisic

MILAN-Bologna 1-1 - Al 73' il pareggio dei rossoneri con Gimenez

Milan-BOLOGNA 0-1 Al 50' Felsinei in vantaggio con Orsolini. Dallinga serve Orsolini sulla destra, l'esterno controlla se la mette sul sinistro e dal limite fa partire un tiro che finisce all'angolo alla destra di Maignan.

 

Milan-Bologna

 

LA DIRETTA

 

 

Milan-Bologna

 

 

LA PARTITA

Il solito Milan (a cui ormai sembra si possa dire che piace soffrire), anche contro il Bologna prima soffre e va sotto, poi concretizza l'ennesima rimonta con la doppietta di Gimenez e il gol di Pulisic. Se guardiamo alla sfida di San Siro come alla prova generale della finale di Coppa Italia di mercoledì sera a Roma, è il Milan a uscirne più forte e più sereno. Il Bologna fa tutto bene fino a metà della ripresa, poi i cambi di Italiano non garantiscono equilibrio, anzi la squadra perde i riferimenti.

Milan-Bologna

 

Il Milan invece proprio dalle sostituzioni trova la linfa per conquistare i tre punti. Ora Conceiçao ha l'imbarazzo della scelta in attacco perché Gimenez ha dimostrato di essere finalmente in forma, quel giocatore elegante e decisivo che tanto è mancato sotto porta al Milan. Conceiçao non fa turnover. Inizialmente conferma i titolari, ne sostituisce solo due perchè obbligato. Loftus Cheek per Fofana e Joao Felix per Leao. Prima sono i rossoneri a far vedere cose positive, poi con il passare dei minuti esce il Bologna. Sono costretti a dare forfait nel primo tempo sia Tomori (14') che Erlic (31'). Intanto si registrano i tentativi non efficaci di Pulisic, Joao Felix e Jovic e due buoni interventi di Maignan a neutralizzare prima Dominguez poi Lykogiannis. Ma a due minuti dallo scadere, Orsolini si mangia l'occasione più limpida di tutto il primo tempo. Palla al centro di Pobega, raccoglie Orsolini che, libero da marcatura - Theo Hernandez se lo perde -, colpisce male e spara altissimo. Ma il gol è solo rimandato. A cinque minuti dall'inizio della ripresa, il numero 7 del Bologna riceve palla e dribbla Pavlovic e batte Maignan con un tiro a giro. Il Milan subisce e Conceiçao reagisce con tre cambi che modificano anche l'assetto tattico. I rossoneri passano al 4-4-2 con l'ingresso di Walker, Chukwueze e Gimenez.

Milan-Bologna

 

E' la scelta giusta, perché il Milan riesce a costruire molte più azioni offensive. E dopo meno di dieci minuti dalle sostituzioni, il Milan trova il pari firmato proprio Gimenez. Pulisic raccoglie un rimpallo e riesce a servire il messicano davanti alla porta. Questa volta l'attaccante non sbaglia e trova l'1-1 infilando Skorupski sotto le gambe. Pochi istanti dopo, tenta anche il raddoppio ma la palla finisce in rete da posizione di fuorigioco. Poco male per il Milan che riesce comunque a compiere l'ennesima rimonta con il solito Pulisic. Tentativo di Joao Felix murato. La palla ripalla dalle parti di Pulisic che con freddezza, trova il 2-1 nell'angolino. E' l'undicesimo gol in stagione di Pulisic che prima confeziona l'assist poi firma il raddoppio. Sul finale brivido per il tentativo di Cambiaghi da posizione ravvicinata, ma Maignan d'istinto riesce a chiudere gli spazi. Ma a chiudere i giochi è ancora Santiago Gimenez che, in pieno recupero, riceve da Chukwueze e poi con precisione trova la doppietta. Quarta vittoria consecutiva per il rossoneri che si proiettano alla finale dell'Olimpico con le migliori sensazioni possibili. Il Bologna invece potrebbe aver detto addio al sogno Champions in attesa di vedere cosa faranno le rivali per il quarto posto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza