/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltrattamenti su bambini di una scuola materna, suora patteggia

Maltrattamenti su bambini di una scuola materna, suora patteggia

Fatti in Trentino, pena convertita in lavori pubblica utilità

TRENTO, 19 febbraio 2025, 09:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una suora sessantenne ha patteggiato una pena di due anni e due mesi, convertiti in lavori di pubblica utilità, per maltrattamenti nei confronti degli alunni di una scuola dell'infanzia del Trentino. I fatti - riportati dalla stampa locale - risalgono al 2023, quando la religiosa, di origine straniera, lavorava a stretto contatto con i bambini.
    Le indagini della Procura di Trento sono partite dopo la segnalazione delle famiglie di due alunni, insospettite dai racconti dei figli sulle punizioni messe in atto dalla suora all'interno della scuola. Gli inquirenti hanno quindi piazzato microtelecamere e cimici nelle aule, appurando come i bambini venissero puniti anche fisicamente, con schiaffi, strattonamenti oppure rinchiudendoli in bagno al buio. Per il gup non si è trattato di condotte correttive ma di veri e propri maltrattamenti nei confronti di minori.
    La suora, che durante le indagini era stata raggiunta da una misura cautelare di divieto di avvicinamento alla struttura per l'infanzia, aveva chiesto di essere trasferita in un'altra provincia e non lavora più a contatto con i bambini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza