/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il prefetto di Perugia Gradone ha salutato la città

Il prefetto di Perugia Gradone ha salutato la città

Incontro con le Istituzioni alla sala dei Notari

PERUGIA, 18 febbraio 2025, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A pochi giorni dal pensionamento previsto per il primo marzo, il prefetto di Perugia, Armando Gradone, ha salutato la città. Lo ha fatto con un incontro alla Sala dei Notari.
    A parlare dell'esperienza del prefetto nel capoluogo umbro e a tratteggiarne gli aspetti umani e professionali sono stati la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, il vicepresidente della Regione, Tommaso Bori, e il vicepresidente della Provincia Sandro Pasquali. In sala anche la presidente dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi.
    Nel corso dell'incontro hanno preso la parola il procuratore generale di Perugia, Sergio Sottani, quello della Repubblica, Raffaele Cantone, e il direttore di Rai Umbria, Giovanni Parapini.
    La vicepresidente dell'Ordine dei giornalisti dell'Umbria, Donatella Binaglia, ha quindi coordinato un confronto tra il prefetto Gradone e i rappresentanti degli organi di informazione per un bilancio sull'attività svolta in oltre quattro anni di permanenza a Perugia. A porre le domande sono stati Luca Ginetto, Rai, Sergio Casagrande, Corriere dell'Umbria, Daniele Cervino, La Nazione, e Luca Benedetti, il Messaggero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza