/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bori, valorizzare il patrimonio artistico di Carla Schucani

Bori, valorizzare il patrimonio artistico di Carla Schucani

Per vicepresidente Regione 'evitato rischio dispersione opere'

PERUGIA, 22 febbraio 2025, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Grazie al tempestivo intervento della Camera di commercio di Perugia si è evitato un concreto rischio di dispersione delle opere d'arte e di speculazione economica. Viene ora il momento di valorizzare questo patrimonio artistico e la sua autrice, Carla Schucani, una imprenditrice creativa e visionaria, ma anche poliedrica ed eclettica artista": Tommaso Bori, vicepresidente della Regione Umbria con delega alla cultura, accoglie con "grande soddisfazione" la notizia dell'acquisto in sede di asta giudiziaria del patrimonio artistico di Carla Schucani, titolare fino a dieci anni fa dello storico Café Sandri in corso Vannucci a Perugia.
    Per Bori "l'operazione di acquisizione da parte della Camera di commercio di Perugia è stata una scelta giusta, lungimirante e tempestiva". "Un intervento in risposta - sottolinea il vicepresidente - all'invito anche dell'Assessorato regionale alla cultura. Ora viene il momento di dare il giusto risalto a questo patrimonio artistico, proseguendo un gioco di squadra istituzionale, verso un rinnovato impegno di valorizzazione della figura di Carla Schucani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza