/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uv, stupiti dagli attacchi di Fratelli d'Italia Valle d'Aosta

Uv, stupiti dagli attacchi di Fratelli d'Italia Valle d'Aosta

"E' diritto-dovere degli eletti unionisti confrontarsi con Roma"

AOSTA, 19 febbraio 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non è necessario avere la tessera del suo partito per interloquire con un ministro; anche il solo pensarlo è sintomo di una mentalità distorta che ci riporta a tempi bui che credevamo di esserci lasciati alle spalle.
    Rimaniamo sempre stupiti dai giudizi particolarmente severi e dai reiterati attacchi del rappresentante di Fratelli d'Italia Valle d'Aosta, che atteggiandosi a proconsole, dimostra di ignorare la fondamentale differenza tra le relazioni politiche e i rapporti istituzionali. Non è certamente con l'amichettismo che i valdostani intendono far valere le proprie ragioni". Così in una nota l'Union Valdôtaine che, "a fronte delle recenti esternazioni di alcuni esponenti locali dei partiti nazionali di governo, si sente "in dovere di ribadire alcuni concetti fondamentali dell'autonomismo, poiché occorre prendere atto di come alcune forze politiche non riescano proprio a concepire la differenza tra dialogo politico e dialogo istituzionale".
    Secondo l'Uv "è un diritto e un dovere, infatti, per gli eletti unionisti avere contatti istituzionali con gli esponenti governativi di qualunque colore politico, compresi Fratelli d'Italia, per un confronto sui diversi dossier che riguardano la Valle d'Aosta. Così è sempre stato dal 1945 ad oggi. Si chiama leale cooperazione nel quadro delle regole costituzionali. È l'Abc dell'autonomismo, che, prescindendo dalla collocazione politica del governo in carica, agisce nell'alveo istituzionale esclusivamente nell'interesse della Valle d'Aosta, dialogando senza complessi di inferiorità o di sottomissione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza