/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sapinet, 'progressivo ripristino strade dopo il maltempo'

Sapinet, 'progressivo ripristino strade dopo il maltempo'

Permangono ancora alcune chiusure e limitazioni

AOSTA, 24 aprile 2025, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nella giornata del 17 aprile risultavano chiuse 21 strade regionali, alcune completamente e altre a tratti, a causa di danni e crolli che sono proseguiti anche nelle giornate e nelle notti successive. La percorribilità lungo la rete viaria regionale è ora in corso di progressivo ripristino grazie all'importante lavoro del personale delle strutture che si sono occupate dell'emergenza, della Protezione civile, dei Vigili del fuoco, professionisti e volontari, in collaborazione con le amministrazioni comunali e i volontari presenti sul territorio regionale". E' quanto dichiara, in una nota, l'assessore regionale alle opere pubbliche, Davide Sapinet, ricordano che proseguono sulle strade regionali le attività per la messa in sicurezza della viabilità dopo l'ondata di maltempo che ha colpito la regione il 16 e il 17 aprile scorsi, coinvolgendo la quasi totalità delle 44 strade regionali e creando numerosi e diffusi dissesti.
    Permangono ancora alcune chiusure e limitazioni in corrispondenza dei dissesti di maggiore rilevanza e restano quindi in vigore le seguenti limitazioni: SR 17 di Roisan, chiusa dal km 7+000 al km 8+530; SR 18 di Pila, chiusa dal km 11+000 fino all'incrocio con la SR 40 di Les Fleurs; SR 26 di Cerellaz, chiusa dal km 7+200 al km 9+480; SR 29 di Doues, chiusa dal km 3+200 al km. 3+500; SR 30 di Ollomont chiusa dalla serata di ieri dal km 0+000 al km 0+500 e sono in corso appositi sopralluoghi; SR 31 di Allein, chiusa dal km 0+000 al km 2+000; SR 41 dei Salassi, chiusa dal km 17+000 al km 19+000; SR 42 del colle di San Pantaleone aperta con senso unico alternato e limitazione al transito dei veicoli di massa superiore ai 35 q.
    al km 1+400; SR 47 di Cogne aperta al traffico nella fascia oraria dalle 7 alle 21 nelle giornate del 24 e 25 aprile con impianto semaforico e movieri dal km 12+700 al km 12+900, dalle 21 del 25 aprile la strada sarà riaperta senza limitazioni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza