Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto don Sandro Vigani, aveva diretto 'Gente Veneta'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Morto don Sandro Vigani, aveva diretto 'Gente Veneta'

Molti i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa

VENEZIA, 28 luglio 2024, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck

E' morto la notte scorsa, all'età di 63 anni, don Sandro Vigani, sacerdote molto attivo nella comunità cristiana di Venezia e Mestre, e che per quasi 20 anni aveva diretto il settimanale diocesano "Gente Veneta". Da qualche tempo era gravemente malato. Era cugino di don Armando Trevisiol, altra figura di spicco della comunità diocesana veneziana, sul quale aveva scritto anche un libro. Consacrato sacerdote dal Patriarca Marco Cè nel 1985, Vigani era stato anche direttore dell'ufficio stampa del Patriarca Angelo Scola.
    Moltissimi i messaggi di cordoglio giunti soprattutto alla redazione di Gente Veneta per la sua scomparsa. Tra questi, quello dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto.
    Esprimendo il cordoglio suo personale e dell'intera amministrazione, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha ricordato come don Vigani sia stato "una voce attiva della nostra comunità. Nei quasi vent'anni di direttore del settimanale diocesano "Gente Veneta" ha saputo raccontare le trasformazioni della società e le testimonianze di fede ed impegno.
    Nipote di don Armando Trevisiol, hanno sempre condiviso l'attenzione ai più bisognosi e al prossimo. Don Sandro rimarrà per sempre vivo nelle tante azioni compiute e nei pensieri delle moltissime persone che gli hanno voluto bene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza