Da Carlo Verdone a Renzo
Piano, passando per Marco Bellocchio, Mario Calabresi e Lea
Vergine, fino a Sebastião Salgado. Sono alcuni degli artisti,
amici, intellettuali, colleghi di Gianni Berengo Gardin che
hanno scritto i testi che accompagnano le immagini del grande
fotografo, 80 anni di storia racchiusi in 24 scatti, nella nuova
mostra che sarà inaugurata il 16 aprile a Volterra (Pisa), al
centro studi espositivo Santa Maria Maddalena. 'Gianni Berengo
Gardin. Le foto commentate' è il titolo dell'esposizione,
promossa da Anima di Volterra con la Fondazione Cassa di
risparmio di Volterra e la Basilica Cattedrale di Volterra e
prodotta da Opera Laboratori.
"Sarà possibile scoprire l'arte di uno tra i più grandi
maestri della fotografia italiana in grado di riuscire sempre a
sorprendere per la sua capacità di raccontare il nostro paese e
il nostro tempo. Nessuno come lui è stato un vero interprete, un
artigiano devoto, un compagno, un amante della fotografia intesa
come documentazione attenta e mai banale della realtà", dicono
gli organizzatori. "I testi, accostati a ciascuna delle 24 foto
selezionate, permettono ancor di più di ragionare sul valore di
testimonianza sociale ed estetica delle immagini". La mostra
resterà aperta fino al 30 settembre.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA