/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro: consulenti, domani evento in ricordo di Marco Biagi

Lavoro

Lavoro: consulenti, domani evento in ricordo di Marco Biagi

A 20 anni da 'Libro bianco', con Sacconi, Bonaccini, Calderone

ROMA, 17 marzo 2021, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"In ricordo del giuslavorista Marco Biagi e del suo impegno per la riforma del mercato del lavoro italiano", che aveva sintetizzato nel suo 'Libro Bianco', domani, giovedì 18 marzo, è in programma, dalle 16 alle 17:30, un evento promosso dai consulenti del lavoro dal titolo "A 20 anni dal Libro Bianco del lavoro. L'attualità del pensiero di Marco Biagi nell'odierna crisi del lavoro". L'evento, trasmesso in diretta sulla web tv della categoria professionale, vedrà l'introduzione del presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, Rosario De Luca, e gli interventi iniziali della presidente del Consiglio nazionale Marina Calderone, ai quali seguiranno quelli del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e del presidente dell'Associazione "Amici di Marco Biagi" Maurizio Sacconi. E' previsto un intervento del ministro del Lavoro Andrea Orlando.
    Biagi fu assassinato a Bologna il 19 marzo 2002 da un commando di terroristi appartenenti alle Nuove Brigate Rosse.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza