/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Champions: ai play off Juventus- Psv, Milan-Feyenoord e Atalanta-Bruges

Champions: ai play off Juventus- Psv, Milan-Feyenoord e Atalanta-Bruges

Manchester City-Real Madrid sarà il big match degli spareggi. In Europa League la Roma trova il Porto

ROMA, 31 gennaio 2025, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck
UEFA Champions League © ANSA/EPA

UEFA Champions League © ANSA/EPA

Due squadre olandesi ed una belga. Evitato il temuto derby italiano.

Sono Psv Eindhoven, Feyenoord e Bruges le avversarie rispettivamente di Juventus, Milan ed Atalanta nei playoff di Champions League, come deciso dalle urne di Nyon.

Il 21 febbraio un secondo sorteggio stabilirà gli accoppiamenti degli ottavi di finale e solo allora entrerà in ballo l'Inter.

In Europa League, invece, la Roma affronterà i portoghesi del Porto. Obiettivo raggiungere la Lazio, in quel caso con il 50% di possibilità di dar vita ad un derby europeo della Capitale.

Ad eccezione della Juventus, le italiane - in quanto teste di serie - avranno tutte il vantaggio di giocare l'andata in trasferta ed il ritorno sul proprio campo.

Proprio i bianconeri esordiranno martedì 11 in casa contro l PSV (alle 21). Mercoledì toccherà all'Atalanta che alle 18.45 sarà impegnata in trasferta con il Bruges, mentre alle 21 il Milan in casa del Feyenoord. L'avversario più ostico l'hanno pescato probabilmente i bianconeri. L'Eindhoven, campione d'Olanda in carica, guida l'Eredivisie con 4 punti di vantaggio sull'Ajax. La squadra allenata dall'olandese di origini ungheresi Peter Bosz ha chiuso al 14/o posto la fase a girone unico. A favore di Thiago Motta gioca il precedente di settembre, quando a Torino la Juventus vinse 3-1 il confronto nel primo turno di Champions. "Se è stato un buon sorteggio lo capiremo solo dopo la partita di ritorno", al Philips Stadium, non si é sbilanciato il dirigente Gianluca Pessotto. Se la Juve supererà questo scoglio, poi le toccherà una tra Arsenal e Inter, le stesse del Milan.

Il Feyenoord, quarto nel proprio campionato, in Champions ha potuto contare sulle 5 reti di Santiago Gimenez. Ma l'attaccante messicano potrebbe giocare i playoff proprio con la maglia del Milan, che in queste ore sta facendo di tutto per portarlo via da Rotterdam. La squadra di Sergio Conceiçao (in panchina negli ultimi due turni, dopo l'esonero di Paulo Fonseca) ha affrontato il Feyenoord - allenato dal danese Brian Priske - due volte in Europa, precedenti che risalgono agli ottavi della Coppa Campioni 1969-'70: 1-0 a San Siro e ko 2-0 in Olanda, con i rossoneri quindi eliminati. Il Bruges, prossima avversaria dell'Atalanta, ha affrontato due italiane nel girone unico, perdendo 3-1 con il Milan e pareggiando 0-0 con la Juventus. Ha chiuso la prima fase al 24/o posto (ultimo utile per i playoff) con 11 punti, mentre i bergamaschi sono arrivati noni con 15 punti. Sarà una sfida da ex per Charles De Ketelaere, cresciuto proprio al Bruges.

Nei tornei Uefa non ci sono precedenti. Se promossa, la formazione di Gasperini è attesa dai francesi del Lille e dagli inglesi dell'Aston Villa.

In Europa League la Roma ha pescato il Porto, allenato da pochi giorni da mister Martin Anselmi, 39 anni, argentino. In passato i giallorossi hanno già affrontato la squadra di Liga Portugal, raccogliendo poche gioie e tante delusioni. L'attuale é però lontana dai fasti del recente passato, come dimostra la sofferta qualificazione (11 punti in 8 giornate). L'ultimo precedente, sempre in Champions, risale agli ottavi della stagione 2018-'19: vittoria 2-1 all'Olimpico, 3-1 al Do Dragao, con conseguente eliminazione.

UEFA Champions League

 

Questi gli accoppiamenti:

Brest-Paris Sg
Monaco-Benfica
Juventus-Psv Eindhoven
Feyenoord-Milan
Manchester City-Real Madrid
Celtic-Bayern Monaco
Sporting SP-Borussia Dortmund
Bruges-Atalanta

UEFA Europa League

 

EUROPA LEAGUE

Questi gli accoppiamenti
Ferencvaros-Viktoria Plzen
Porto-Roma
AZ Alkmaar-Galatasaray
Midtjylland-Real Sociedad
Union Saint Gilloise-Ajax
Paok-Steaua
Twente-Bodo Glimt
Fenerbahce-Anderlecht

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza