Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega lombarda, metal detector in discoteche contro uso coltelli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lega lombarda, metal detector in discoteche contro uso coltelli

E in locali movida. Presentato ordine del giorno al bilancio

MILANO, 16 dicembre 2024, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le aggressioni a colpi di coltello o pugnale sono ormai tristemente diventate notizia comune, specialmente in Lombardia per opera delle baby gang e dei gruppi di giovani spesso di origine africana e sudamericana protagonisti troppo spesso di cronaca nera a seguito di risse e rapine nei locali pubblici e nelle piazze. Per questo motivo abbiamo presentato un ordine del giorno al bilancio di previsione 2025-2027 di Regione Lombardia per impegnare la giunta Fontana a stanziare risorse a sostegno delle attività che organizzano eventi di pubblico spettacolo, come i locali della movida o le discoteche, destinate all'acquisto di dispositivi di sicurezza, come i metal detector a paletta, da utilizzare per il controllo agli accessi". Così in una nota Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega in Regione Lombardia e proponente dell'ordine del giorno al bilancio di previsione 2025-2027. "Questa proposta deve servire a scoraggiare e impedire l'ingresso di eventuali armi da taglio nei locali, così da prevenire eventi violenti e omicidi legati all'utilizzo di coltelli e armi improprie" ha aggiunto Corbetta parlando di "una misura non più rimandabile. Infatti - ha spiegato - si ripetono ogni fine settimana le notizie di accoltellamento presenti sulla cronaca in tutta Italia, quasi tutte con protagonisti giovani o minori: Lonato del Garda, Gallipoli, Cermenate e Pescara nel mese di giugno, Roma, Garlasco e Grumello. Questi alcuni dei tanti episodi accaduti in discoteca, scaturiti spesso da alcool, droga e futili motivi, finiti nel sangue a causa di coltelli introdotti di nascosto nei locali. La cultura del coltello è una pratica che sembra comune tra i giovani, soprattutto stranieri, e va combattuta con ogni mezzo a disposizione impegnando tutti i livelli istituzionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza