/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La salma di Papa Francesco nella basilica di San Pietro. L'omaggio di Meloni. In 100mila in fila per l'ultimo saluto. La bara a terra, non sul catafalco

LIVE

La salma di Papa Francesco nella basilica di San Pietro. L'omaggio di Meloni. In 100mila in fila per l'ultimo saluto. La bara a terra, non sul catafalco

I funerali si terranno sabato alle 10 sul sagrato. Da Trump a Zelensky, da von der Leyen a Starmer: moltissimi i grandi della Terra che parteciperanno alle esequie

23 aprile 2025, 20:15

Redazione ANSA

ANSACheck
La premier Meloni davanti al feretro di Papa Francesco - RIPRODUZIONE RISERVATA
La premier Meloni davanti al feretro di Papa Francesco - RIPRODUZIONE RISERVATA

La premier Meloni davanti al feretro di Papa Francesco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Punti chiave

18:32

Putin invia la ministra della Cultura ai funerali di Papa Francesco

La ministra della Cultura russa Olga Lyubimova rappresenterà la Russia ai funerali di Papa Francesco. La decisione è stata presa dal presidente Vladimir Putin, secondo quanto riferisce l'agenzia Ria Novosti.

18:01

Meloni rende omaggio alla salma del Papa a San Pietro. Arrivati anche i ministri Tajani e Piantedosi

La premier Giorgia Meloni è arrivata nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco. La premier, in completo nero, è rimasta in piedi per alcuni minuti in raccoglimento a fianco del feretro del Pontefice. Poi, fatto il segno della croce, è uscita dalla Basilica.

Anche alcuni ministri sono arrivati nella Basilica di San Pietro, subito prima della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per rendere omaggio al feretro di papa Francesco. Tra loro il ministro degli Esteri e vice premier Antonio Tajani, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, quello dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. In Basilica anche la segretaria del Pd Elly Schlein, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli di Avs, e il procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi.

18:18

Papa: prefetto Roma, oggi in 10mila a Santa Maria Maggiore

"Abbiamo visto un afflusso molto consistente di persone che il sistema messo su riesce a gestire in maniera assolutamente serena e ordinata. Quello che in particolare si è constatato è stata una massiccia presenza a Santa Maria Maggiore". Lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. "A ora di pranzo erano entrate oltre diecimila persone - ha aggiunto - evidentemente perché con la notizia della futura tumulazione del pontefice assume un particolare interesse. Quindi sono stati predisposti servizi molto attenti anche per la fase della traslazione che prevederanno numeri importanti e la presenza di schermi in piazza Santa Maria Maggiore e sul retro in piazza dell'Esquilino" nel giorno dei funerali di papa Francesco.

16:25

Alta affluenza per il Papa,possibile apertura oltre le 24

"In considerazione dell'elevata affluenza di fedeli che desiderano rendere omaggio al Santo Padre, non si esclude l'eventualità di prolungare l'apertura della Basilica Vaticana oltre l'orario stabilito delle ore 24.00". Lo riferisce la sala stampa vaticana.

18:01

16:05

A San Pietro verso la basilica circa 100mila persone

Continua a riempirsi di minuto in minuto piazza San Pietro con l'afflusso di fedeli da Via della Conciliazione e dalle altre vie limitrofe diretti in basilica per l'ultimo omaggio a papa Francesco. Secondo stime informali del servizio d'ordine in piazza ci sono al momento non più di 100mila persone.

15:24

Anche il presidente della Comunità ebraica di Roma sarà ai funerali Papa

Il Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Victor Fadlun, sarà presente sabato mattina, nel rispetto delle regole dello Shabbat, al funerale di Papa Francesco.

14:03

Gualtieri, 'folla e capi Stato sfida doppia, ma ce la faremo'

La giornata dei funerali di Papa Francesco sarà "una grande sfida. Ci sarà il combinato tra una quantità molto significativa di persone e la presenza di personalità internazionali con sistemi di protezione e sicurezza importanti. Questi due elementi renderanno complessa la gestione". Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a SkyTg24. "Ma - ha aggiunto - c'è tanta professionalità, dalle forze dell'ordine ai volontari della Protezione civile. Un dispositivo in cui l'Italia e la nostra città hanno già mostrato professionalità, e sono fiducioso che tutti daranno il massimo gestendo al meglio la situazione. Se la notte si dorme? Magari non troppo perché si lavora tanto, ma siamo tutti impegnati: si affrontano le questioni. Il bilancio si fa dopo. Sicuramente sarà un grande impegno per tutti, qui c'è grande coordinamento tra tutti i livelli istituzionali: in questo momento c'è l'impegno perché tutto vada per il meglio".

13:37

Starmer ricorda il Papa nel Parlamento Gb, 'uomo straordinario'

Il premier laburista britannico Keir Starmer prima di iniziare il Question Time alla Camera dei Comuni ha reso omaggio a Papa Francesco, scomparso il lunedì di Pasqua all'età di 88 anni, definendolo "un uomo straordinario" il cui "impegno per l'equità lascia un'eredità". E ancora: "Credo che l'ondata di dolore e amore che abbiamo visto negli ultimi due giorni dimostri il rispetto e l'ammirazione di cui godeva in tutto il mondo. Che Sua Santità riposi in pace". Starmer prenderà parte ai funerali del pontefice in programma sabato a Roma all'interno della delegazione britannica che comprende anche il principe William in rappresentanza di re Carlo III. Anche la leader dell'opposizione conservatrice, Kemi Badenoch, si è associata al primo ministro nel tributo a Francesco, oltre ai rappresentanti degli altri partiti in Parlamento.

13:57

'Doveroso omaggio', la Comunità ebraica al funerale del Papa

L'Ucei con la presidente di Noemi Di Segni sarà presente ai funerali di Papa Francesco. "Un doveroso omaggio dell'ebraismo italiano tutto, per quello che il pontefice rappresenta in Italia e nel mondo intero, nell'impegno reciproco per il dialogo e per ogni possibile sforzo nella affermazione della cultura di convivenza", si legge nella nota dell'Unione delle Comunità Ebraiche italiana.

13:48

Sabato dopo esequie a S.Pietro, la tumulazione a Santa Maria Maggiore

Sabato prossimo, 26 aprile, al termine della Messa esequiale in Piazza San Pietro,, il feretro di papa Francesco sarà accompagnato nella Basilica papale di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Sarà il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, a presiedere il rito previsto nell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 110-123). Lo annuncia il maestro delle Celebrazioni liturgiche mons. Diego Ravelli. Parteciperanno alla celebrazione, oltre al card. Farrell, gli altri cardinali Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, Roger Michael Mahony, cardinale presbitero, Dominique Mamberti, cardinale protodiacono, Stanisław Rylko, arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, Pietro Parolin, già segretario di Stato, Baldassare Reina, vicario generale per la Diocesi di Roma, Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità; quindi i monsignori Edgar Peña Parra, sostituto della Segreteria di Stato, Ilson de Jesus Montanari, vice camerlengo di Santa Romana Chiesa, Leonardo Sapienza, reggente della Casa Pontificia; inoltre i canonici del Capitolo della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, i penitenzieri minori liberiani ordinari, i segretari del Pontefice e altre persone ammesse dal maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie.

13:32

Lunga, composta e silenziosa la fila dei fedeli in S.Pietro

È già lunghissima la fila dei fedeli all'interno della basilica di San Pietro per rendere omaggio al Papa defunto. L'accesso è unico per tutti dalla Porta santa e la fila si snoda lungo la navata centrale. Il tempo di un rapido saluto al pontefice e viene indicata l'uscita. La fila di fedeli appare molto composta, in silenzio, si vedono bandiere di diversi paesi come quella del Brasile e dell'Argentina, famiglie con bambini piccoli, religiosi e pellegrini. Il papà di una famiglia di tre bambini si è inginocchiato in un angolo in un momento di profonda devozione e commozione. La basilica ha aperto da due ore.

13:31

Jordan Bardella sarà a Roma per i funerali di Papa Francesco

Il presidente del Rassemblement National, Jordan Bardella, annuncia un viaggio a Roma nel fine settimana per rendere omaggio alla salma del Papa e poi partecipare ai suoi funerali: è quanto riferisce l'entourage dell'esponente RN. Il leader del partito di estrema destra "si recherà a Roma venerdì e sabato", per rendere prima l'ultimo saluto venerdì sera al Pontefice, la cui bara aperta è esposta nella Basilica di San Pietro. Sabato, il fedelissimo di Marine Le Pen parteciperà ai funerali di Francesco.

13:07

Anche il presidente della Camera Fontana a San Pietro

Anche il presidente della camera Lorenzo Fontana si è recato questa mattina nella basilica di San Pietro per rendere romantico a Papa Francesco. Fontana ha sostato qualche minuto in preghiera davanti alla salma del Pontefice.

12:36

Una cerimonia con leader di diverse religioni a Buenos Aires

Una celebrazione con leader di diverse religioni ha riempito ieri la cattedrale metropolitana di Buenos Aires per rendere omaggio a Papa Francesco. L'evento, carico di simbolismo, ha visto la partecipazione fianco a fianco di ebrei e musulmani, oltre a leader di altri gruppi religiosi. Il rabbino Daniel Goldman ha osservato che Francesco "non ha mai dimenticato gli immigrati" nelle sue preghiere, sottolineando l'importanza di esercitare comprensione e amore in un mondo così diviso. Sul pulpito sono poi saliti i leader islamici Sheij Salim Delgado Dassum e Omar Abboud, che hanno sottolineato come Francesco fosse "portavoce della pace in un mondo di guerre". Hanno in seguito parlato anche Kissag Mouradin, della chiesa armena, il pastore metodista Maria Pons e il pastore pentecostale Norberto Saracco. L'unione dei leader di diverse religioni nella ricerca della pace e del dialogo è stata sottolineata dall'arcivescovo di Buenos Aires, Jorge Cuerva, responsabile dell'evento. Secondo lui, questo era ciò che Francesco desiderava: "Che possiamo portare avanti l'eredità di pace, unità e dialogo di Francesco", ha affermato.

12:35

A Fiumicino e Ciampino rinforzati i presidi

Gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, che dal 17 al 27 aprile vedono transitare 1,8 milioni di passeggeri per il ponte pasquale e del 25 aprile, hanno messo a punto la macchina organizzativa ed operativa per accogliere una parte delle delegazioni, con rappresentanti di Governo e altre personalità di alto profilo, per i funerali di Papa Francesco in programma sabato 26 aprile. Ma non solo: si stima che da oggi a sabato il potenziale e probabile aumento di tasso di riempimento degli aerei potrebbe portare a 15/20 mila passeggeri complessivi in più. A livello organizzativo è in corso uno stretto coordinamento tra Aeroporti di Roma, che gestisce sviluppa entrambi gli aeroporti della Capitale, Enac e gli altri Enti di Stato coinvolti. È previsto un rinforzo di tutti i presidi operativi e tecnici nonché un incremento di bus, taxi nelle fasce orarie di punta. La gestione del traffico aereo e dell'utilizzo delle piste sarà adeguata alle esigenze connesse alle delegazioni in arrivo. Tutte le infrastrutture del "Leonardo da Vinci" e del "G. B. Pastine" di Ciampino sono pronte ad accogliere le delegazioni e i rispettivi aeromobili , sulla base delle procedure di assistenza che vengono messe a punto in queste ore. All'interno dello scalo romano, da lunedì scorso sono visibili sui monitor le immagini di Papa Francesco che impartisce la benedizione dalla scaletta dell'aereo prima di imbarcarsi su un volo in partenza da Fiumicino per uno dei suoi tanti viaggi apostolici.

12:35

Oltre duemila agenti polizia locale per le esequie

Task force della polizia locale per la morte di Papa Francesco. Avviato il piano di vigilanza con centinaia di pattuglie intorno a San Pietro. Per le giornate di venerdì e sabato previsto dispiegamento di oltre 2000 agenti. È scattato sin dalla mattinata di lunedì, il piano potenziato dei servizi di vigilanza da parte della polizia locale di Roma Capitale. In queste ore sono centinaia gli agenti impegnati nei servizi di viabilità e di sicurezza urbana nell'area di San Pietro, oltreché di supporto per le esigenze legate all'afflusso dei fedeli, anche in concorso con le altre forze di polizia, a cui si aggiungono ulteriori unità, in abiti civili, per il contrasto a fenomeni illegali e di abusivismo.

11:38

Venerdì alle 20 la chiusura della bara del Papa

Venerdì prossimo, 25 aprile, alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro, il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della chiusura della bara di papa Francesco. Lo annuncia il maestro delle Celebrazioni liturgiche mons. Diego Ravelli.

11:33

Duemila giornalisti arrivati in questi giorni in Vaticano

Al momento sono 2mila i giornalisti che si sono accreditati in queste ore per seguire i funerali di Papa Francesco e poi il conclave. Da oggi dovrebbe essere aperto un nuovo spazio a via della Conciliazione per avere una possibilità di lavoro per tutti, considerato che si aggiungono ai circa cinquecento accreditati che normalmente seguono il Vaticano per i differenti media del mondo.

11:13

Circa 80 cardinali al rito della traslazione

Erano circa un'ottantina i cardinali presenti al rito della traslazione della salma del Papa. Lo riferisce la sala stampa vaticana.

11:13

Ventimila fedeli in Piazza S. Pietro per il rito della traslazione

Erano circa 20 mila i fedeli in Piazza San Pietro per il rito della traslazione della salma del Papa. E' la stima della gendarmeria riferita dalla sala stampa vaticana.

11:06

Al via l'accesso dei fedeli in basilica per omaggio a Papa

Cominciano ad entrare dopo ore di attesa i primi fedeli in basilica per l'ultimo saluto a papa Francesco. Dopo la traslazione da Casa Santa Marta e l'omaggio di cardinali e prelati e membri della famiglia pontificia, è il momento, finalmente, del popolo di fedeli.

10:50

Folla in fila ai varchi per l'omaggio al Papa in Basilica

C'è già una lunga folla incanalata in piazza San Pietro e che si ripara dal sole con gli ombrellini, in attesa che si aprano alle 11 gli accessi alla basilica di San Pietro per l'omaggio di popolo alla salma di papa Francesco. Si tratta di fedeli, pellegrini, religiosi, turisti, e qualche prelato.

10:32

La suora amica tra i primi a salutare il Papa

Suor Genevieve Jeanningros, amica del Papa, impegnata sempre con gli ultimi, in particolare la gente del circo che fece conoscere anche a Francesco, è tra le prime persone a portare l'omaggio al Papa esposto nella basilica di San Pietro. La suora, dell'ordine delle Piccole Sorelle di Gesù, ultraottantenne, con uno zaino sulle spalle verde, prega e piange.

10:11

Terminato il rito della traslazione della salma del Papa

Il rito della traslazione della salma del Papa nella basilica di San Pietro si è chiuso. Dopo la preghiera dei defunti, l'Eterno riposo, il canto finale è stato dedicato alla Madonna: il Salve Regina.

10:10

Rito in Vaticano per il Papa,letto passo del Vangelo di Giovanni

E' la liturgia della Parola al centro del rito della traslazione, oltre alle preghiere di intercessione e il canto dei salmi. Viene letto un passo del Vangelo di Giovanni.

10:05

La 'famiglia' del Papa in prima fila in basilica

La 'famiglia' del Papa, quella pontificia, ovvero tutte le persone che si sono prese cura di lui fino all'ultimo momento, sono in prima fila nella basilica di San Pietro dove si svolge il rito della traslazione della salma. Ci sono i tre segretari: don Juan Cruz Villalon, don Manuel Pellizzon e don Fabio Salerno. Accanto a loro i laici che sono stati sempre accanto al Pontefice: l'infermiere Massimiliano Strappetti, e gli aiutanti di camera Piergiorgio Zanetti e Daniele Cherubini.

10:04

La salma del Papa aspersa con l'acqua e incensata

La salma di Papa Francesco, posta nella bara aperta davanti all'altare della Confessione nella basilica di San Pietro, è stata aspersa con l'acqua benedetta e incensata.

10:02

Traslazione del Papa, decine i cardinali presenti

Sono alcune decine i cardinali presenti al rito della traslazione della salma del Papa: da Pietro Parolin a Baldo Reina, da Reinhard Marx a Konrad Krajewski. Ci sono anche il card. Angelo Becciu e Raymond Burke. Quindi Giovanni Battista Re, Luis Antonio Tagle, Fernando Filoni, Gianfranco Ravasi, Christobal Lopez Romero, Claudio Gugerotti, Xavier Bustillo, Gualtiero Bassetti, e molti altri. Oltre ai cardinali di Curia, già presenti a Roma, ci sono gli italiani ma anche molti stranieri già arrivati dalle loro sedi, in vista dei funerali, e successivamente del conclave.

09:45

La bara del Papa in basilica a terra, non sul catafalco

La bara di Papa Francesco nella basilica vaticana è stata deposta davanti all'Altare della Confessione. E su una piccola pedana leggermente inclinata, posta su un tappeto a terra, e non sul catafalco come è sempre avvenuto nel passato. Sono state in questo senso rispettate le volontà del Papa.

09:34

Lungo applauso dei fedeli al passaggio della salma del Papa

Un lungo e commosso applauso dei fedeli sta accogliendo la salma del Papa trasportata in processione a Piazza San Pietro. Molte persone catturano le immagini di questo momento, che è comunque storico per la Chiesa, con i loro telefonini.

09:31

La salma del Papa fa ingresso a Piazza S. Pietro, tanti fedeli

La salma del Papa, trasportata dai sediari, e accompagnata dalla solenne processione, ha fatto ingresso a Piazza San Pietro dall'Arco delle Campane. Tanti i fedeli in piazza a pregare

09:21

La bara aperta del Papa portata dai sediari

Il Papa viene traslato da Casa Santa Marta alla basilica, passando per Piazza San Pietro, sulla bara aperta trasportata dai sediari. Erano queste le persone che nel passato portavano il Papa sulla sedia gestatoria. Da decenni, ovvero dai tempi di Giovanni Paolo I, trasportano il Papa in pratica solo nell'occasione della morte, e per il resto sono adibiti ad altri compiti.

09:15

Campane a morto a San Pietro per la traslazione del Papa

Le campane suonano a morto a Piazza San Pietro e l'antifona dal Salmo 22, cantata in latino, accompagna la processione, nel rito della traslazione della salma del Papa, da Casa Santa Marta alla Piazza.

09:11

Al via il rito della traslazione della salma del Papa

Al via il rito della traslazione della salma del Papa. La cerimonia ha preso il via nella Cappella di Casa Santa Marta con la preghiera recitata dal Camerlengo, il card. Kevin Farrell. Poi ci sarà la processione verso Piazza San Pietro e quindi nella basilica, dove dalle 11 prenderà il via l'omaggio dei fedeli.

09:11

Da stamattina l'omaggio dei fedeli a papa Francesco in San Pietro

Da stamattina l'omaggio dei fedeli a papa Francesco in San Pietro, con la salma esposta davanti all'altare della Confessione. Nella cappella di Casa Santa Marta ieri il corpo del pontefice è stato visitato da cardinali, dipendenti vaticani e personalità come Mattarella. I funerali di Bergoglio si terranno sabato alle 10 sul sagrato della basilica di San Pietro. Da Trump a Zelensky, da Von der Leyen a Starmer: moltissimi i grandi della Terra che parteciperanno alle esequie.

09:12

Da oggi la salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro

Video Da oggi la salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro

 

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza