/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030

Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030

Oggi si celebra la 55/a edizione in 193 Paesi del mondo

ROMA, 22 aprile 2025, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Si celebra oggi la 55/a edizione della Giornata mondiale della Terra, una ricorrenza che chiama tutti a impegnarsi per la salvaguardia del Pianeta e che quest'anno ha come tema "Il nostro potere, il nostro pianeta", invitando tutti a unirsi attorno alle energie rinnovabili per triplicare l'elettricità pulita entro il 2030.
    La Giornata mondiale della Terra è la più grande manifestazione ambientale, nata nel 1970 per volere del senatore statunitense Gaylord Nelson e promossa ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in 193 paesi del mondo per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali. Le Nazioni Unite celebrano l'Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile.
    Il movimento 'Earthday.org' spiega che "la rapida diffusione delle energie rinnovabili combatterà il cambiamento climatico, preserverà la biodiversità, proteggerà gli ecosistemi ed eliminerà la nostra dipendenza dai combustibili fossili".
    Bisogna triplicare la produzione di energia rinnovabile entro il 2030 per sfruttare appieno il potenziale delle abbondanti risorse del nostro pianeta: energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica e delle maree, si legge sul sito del movimento. Fornire alle comunità globali energia rinnovabile, pulita e accessibile, aiuterà a stimolare la crescita economica, creare posti di lavoro, incoraggiando l'equità e migliorando la salute di miliardi di persone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza