Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unioncamere Veneto, 'quadro negativo ma in ripresa'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Unioncamere Veneto, 'quadro negativo ma in ripresa'

Campione di oltre 2.000 imprese

PADOVA, 14 novembre 2023, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel terzo trimestre del 2023 "siamo di fronte ad un quadro negativo sia per produzione e fatturato che per raccolta nuovi ordini, anche se da alcuni indicatori emerge una situazione ancora riconducibile ad uno scenario di 'normalizzazione' del ciclo economico, dopo due anni concitati di ripartenza post-pandemia, di settori sostenuti da politiche fiscali espansive, di funzionamenti anomali delle catene del valore anche a causa degli eventi bellici e dei rincari energetici".
    E' il commento del presidente di Unioncamere Veneto, Mario Pozza, di fronte ai dati emersi dall'analisi VenetoCongiuntura su un campione di oltre 2.000 imprese con almeno 10 addetti e con 93 mila dipendenti complessivi.
    Il documento è stato presentato oggi, a Padova.
    Le imprese interessate da un aumento della produzione risultano essere il 47% del campione mentre sono il 38% quelle che dichiarano una diminuzione, confermando nella sostanza le aspettative del mese precedente. La variazione tendenziale è positiva solo per i beni di investimento (+3,5%), mentre cala la produzione di beni di consumo (-4,4%) e intermedi (-3,8%).
    A livello settoriale, le attività economiche in crescita rispetto allo stesso periodo del 2022 sono la carta e stampa (+6,4%), la fabbricazione di mezzi di trasporto (+3,4%) e le macchine e gli apparecchi meccanici (+3,3%), mentre evidenziano flessioni accentuate la fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (-9,9%), l'industria dei prodotti in legno e dei mobili (-7,7%) e la produzione delle macchine elettriche ed elettroniche (-7,6%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza